Problemi di Acne? Prova la bava di lumaca come soluzione
Soffri di acne? Niente paura, il rimedio adesso arriva dalla natura. Bava di lumaca contro gli inestetismi e le tracce di brufoli.
9 adolescenti su 10 ne soffrono
L’acne colpisce quasi 9 adolescenti su 10, in Italia ben 4 milioni. Non si tratta, tra l’altro, di un problema esclusivamente giovanile. Anzi. A soffrirne sono anche molti adulti: uno su dieci. Su alcuni agenti esterni, come un’alimentazione ricca di zuccheri o il ricorso a troppe sigarette, è possibile intervenire ma si tratta di un disturbo importante, che richiede l’intervento di esperti.
Di cosa si tratta?
È una problematica che interessa i follicoli sebacei, come quelli del volto e della parte alta del tronco. Come si manifesta? Con lesioni non infiammatorie (è il caso di punti bianchi o neri, a seconda che si tratti di comedoni chiusi o aperti) o lesioni infiammatorie (papule e pustole). Le origini possono essere diverse: genetica, ormonale, batterica o psicologica.
Perché la bava di lumaca può esserti di aiuto?
La bava di lumaca contiene diversi principi attivi che favoriscono il contrasto all’acne. È ricca di acido glicolico, proprio uno dei principali componenti di creme e sieri anti-acne. L’acido glicolico, infatti, contribuisce a rendere la pelle più luminosa ma svolge anche un importante effetto levigante che, in caso di acne lieve, riduce molto il segno delle cicatrici.
La pelle, infatti, accelera il processo rigenerativo e la bava di lumaca facilita l’eliminazione delle cellule morte dalla superficie della cute. Non solo acido glicolico, però. A svolgere un ruolo importante è anche l’allantoina: un composto chimico naturale che riesce a prevenire la comparsa di brufoli, punti neri e punti bianchi. Anche l’allantoina, tra l’altro, ha importanti proprietà antinfiammatorie e contribuisce a rimuovere le cellule morte. Tra le proprietà della bava di lumaca, poi, c’è da annoverare anche l’elastina.
A cosa serve?
Semplice, a rendere la pelle più elastica. Ecco qualche esempio:
- ✅ MICROFILTRATA PURISSIMA: per viso, collo, decolletè, contorno occhi, corpo e mani. Il prodotto...
- ✅ PER TUTTI I TIPI DI PELLE E ETA': secca, grassa, mista. Coadiuvante nel trattamento cosmetico...
✅ BENEFIT AD AMPIO SPETTRO- la crema viso antirughe bava di lumaca pura 100% rallenta il...
✅ CONCENTRATO DI 10 PRINCIPI ATTIVI NATURALI- bava di lumaca, burro di karitè, collagene, olio...
- ✔ BAVA DI LUMACA: Nel campo della cosmetica, la bava di lumaca, è famosa per le sue proprietà e...
- ✔ ESTRATTA A MANO: La nostra bava di lumaca viene estratta completamente a mano, senza l'utilizzo...
Le creme e i sieri a base di bava di lumaca contribuiscono a ridare alla pelle una maggiore elasticità, dopo i frequenti stress a cui il tessuto epidermico è sottoposto durante la giornata. Riso, pianto, chiacchiere: ogni piccolo gesto e ogni emozione si riflette, in modo inevitabile, sulla tenuta della pelle. E allora, via libera alle emozioni, con il sostegno di un piccolo segreto. L’elastina, tra l’altro, svolge un ruolo importante anche in caso di cicatrici dell’acne perché favorisce la rimozione del materiale morto dal tessuto cicatriziale.
Mai senza lo scrub
Per ottimizzare i risultati dell’applicazione di prodotti a base di bava di lumaca, è bene ricordare che prima del ricorso a sieri o creme è opportuno effettuare una scrub. Una profonda pulizia della pelle, infatti, favorisce l’assorbimento dei prodotti, migliorandone gli effetti. Se, poi, il dubbio è tra siero e crema, la risposta è semplice: il primo non andrebbe mai applicato senza la seconda.
Il siero si assorbe rapidamente e non lascia una spiacevole sensazione di colla, oltre al fatto che è lo strumento ideale per bilanciare al meglio elastina, collagene e acido glicolico, ma per ottenere risultati concreti è importante utilizzarlo sempre in abbinamento alla crema. L’applicazione della crema è il passaggio che completa la cura di bellezza, iniziata con una profonda pulizia della pelle. Niente di meglio dello scrub, che purifica ed esfolia la pelle del volto, garantendo la massima delicatezza. È un trattamento strategico per garantire un migliore e più profondo assorbimento di crema e siero ma anche per pulire a fondo la pelle, eliminando cellule morte. Quale scegliere? In questo caso quello più adatto a una pelle con acne.